Il tema dell'imprenditoria femminile è molto caldo nel nostro Paese.
A partire dalle Istituzioni, la consapevolezza che la ripartenza dell'Italia sia nelle mani delle Donne si sta ormai diffondendo a macchia d'olio.
Per questo sono sempre di più le opportunità che sia enti pubblici che privati stanno mettendo a disposizione delle imprenditrici per lanciare il loro primo business o per svilupparne uno esistente.
E si tratta di occasioni davvero preziose, che non bisogna lasciarsi scappare.
La più importante è il bando Nuove Imprese a tasso zero gestito da Invitalia. Lo scorso 27 gennaio sono state apportate alcune importanti modifiche che saranno operative dal prossimo 19 maggio.
Questo bando prevede anche contributi a fondo perduto fino al 20%, la copertura finanziaria degli investimenti fino al 90% e finanzia idee di business da 50mila euro fino a un milione e mezzo. Inoltre, è stato modificato anche il tempo di restituzione del prestito che, ora, avverrà in dieci anni. Infine, la nuova versione del bando è stata ampliata ai cinque anni precedenti la costituzione dell’attività.
L’obiettivo finale è chiaro: bisogna far fronte alle rinnovate richieste dell’imprenditoria femminile, che è particolarmente creativa e, in questo momento, in particolare fermento.